RSTM

Ricerche Studio Tecnico Martino

Menu
  • HOME
  • BLOG
    • Blog Progettazione
    • Progettazione Civile
    • Blog Ingegneria Naturalistica
    • Blog Fonometria e Acustica
    • Blog Sicurezza 81/08
    • Blog Energie
    • Blog Pubblicazioni
  • AGROTECNICA
    • Calcolo spandimento digestato
  • SICUREZZA 81/08
    • SAFEGEST
  • FONOMETRIA
  • PROGETTAZIONE
    • Progettazione Civile
    • Progettazione biopiscine e impianti fitodepurazione
    • Progettazione opere I.N.
    • Progettazione Verde pubblico e privato
      • Progetto spartitraffico
  • ENERGIE
  • PUBBLICAZIONI
    • LIBRI
    • ARTICOLI
    • Quaderni A.I.C.O.S
  • Blog
  • CV
Menu

Quaderni A.I.C.O.S

Autonomous and Indipendent Communications of the Science

Rivista Quadrimestrale di Scienza e Tecnica sulla Sicurezza del Lavoro, Scienze, Ambiente e Energia.

Registrazione Tribunale di Castrovillari 02/2014 del 01/04/2014

PER ACQUISTARE I NUMERI DELLA RIVISTA CLICCA QUI

ISSN 2284-2136

A che cosa serve l’ISSN?
L’ISSN non è “un altro numero amministrativo”. Per una pubblicazione in serie l’ISSN è un elemento fondamentale tanto quanto il titolo. Come codice di identificazione numerico standardizzato, l’ISSN trova applicazione nelle procedure automatizzate destinate ad aggiornare e relazionare archivi nonché nel recupero e trasmissione di dati. Come codice leggibile ad occhio nudo, consente a studenti, ricercatori, specialisti dell’informazione e bibliotecari di riferirsi in maniera precisa ad una determinata pubblicazione in serie. Nelle biblioteche l’ISSN è usato per identificare il titolo di un periodico, per fare ordini, verificare gli arrivi e chiedere i fascicoli mancanti, per il prestito interbibliotecario, per i cataloghi collettivi, etc. L’ISSN, pertanto, è uno strumento fondamentale per un’efficiente gestione della acquisizione e fornitura dei documenti. Inoltre l’ISSN è anche uno strumento di comunicazione tra editori e distributori utile e economico, poiché rende i sistemi di distribuzione commerciale più rapidi ed efficienti, grazie soprattutto all’utilizzazione dei codici a barre e allo scambio di dati elettronici.

Search

RSTM

RSTM è lo Studio Tecnico Professionale dell’Agr. Dott. Ing. Pietro MARTINO. Lo Studio si occupa di Consulenza alle Aziende in termini di Servizi sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, Agronomiche, Perizie e Stime, Fonometria e Acustica Ambientale, Energie Rinnovabili e Progettazione rurale.

AZIENDE PARTNER

  • DE PAOLA TECNOLOGIE srls
  • DOMOTECH IMPIANTI
  • FARMACIA CINZIA MAIURI
  • GAMMAPRESTITI srl
  • RAGO COSTRUZIONI srl

Articoli recenti

  • LIBRI
  • COVID-19, pillola n°1
  • Dimensionamento delle reti idrosanitarie
  • INGECOLOGIA
  • Software progettazione verde

© 2023 RSTM | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme