RSTM

Ricerche Studio Tecnico Martino

Menu
  • HOME
  • BLOG
    • Blog Progettazione
    • Progettazione Civile
    • Blog Ingegneria Naturalistica
    • Blog Fonometria e Acustica
    • Blog Sicurezza 81/08
    • Blog Energie
    • Blog Pubblicazioni
  • AGROTECNICA
    • Calcolo spandimento digestato
  • SICUREZZA 81/08
    • SAFEGEST
  • FONOMETRIA
  • PROGETTAZIONE
    • Progettazione Civile
    • Progettazione biopiscine e impianti fitodepurazione
    • Progettazione opere I.N.
    • Progettazione Verde pubblico e privato
      • Progetto spartitraffico
  • ENERGIE
  • PUBBLICAZIONI
    • LIBRI
    • ARTICOLI
    • Quaderni A.I.C.O.S
  • Blog
  • CV
Menu

Conferenza Unificata per l’approvazione degli emendamenti allo schema di decreto legislativo in materia di inquinamento acustico.

Posted on 27th Febbraio 20173rd Settembre 2018 by rstmadmin

Alcune modificazioni importanti apportate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome consegnato nella Seduta del 22/12/2016 al PARERE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ARMONIZZAZIONE DELLA NORMATIVA NAZIONALE IN MATERIA DI INQUINAMENTO ACUSTICO” AI SENSI DELL’ART. 19, COMMA 2, LETTERE A) B) C) E) F) E H) DELLA LEGGE 30 OTTOBRE 2014, N. 161 (LEGGE EUROPEA 2013-BIS)

Il comma 5 dell’Art. 21 che richiamava come obbligatorio da parte del TCAA l’iscrizione all’Albo istituito con la nuova normativa, per le regioni il passaggio deve avvenire automaticamente.

Alla lettera a) comma 5 le Regioni propongono emendamento che considera la prestazione acustica in ambito del Dlgs 81/08 come attivitá integrativa (come giá espresso dal dcpm 31 marzo 98). In questo ambito, quello del Dlgs 81/08, si richiede una formazione e preparazione specifica.

Le Regioni propongono di cassare l’intera Parte A dell’Allegato 2 che elencava le classi di laurea.

Le modificazioni emendate dalle Regioni e dalle provincie Autonome, dall’ANCI e dall’UPI sono state accolte dalla CONFERENZA UNIFICATA presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 22/12/2016 con repertorio 154/CU

QUI il documento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search

RSTM

RSTM è lo Studio Tecnico Professionale dell’Agr. Dott. Ing. Pietro MARTINO. Lo Studio si occupa di Consulenza alle Aziende in termini di Servizi sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, Agronomiche, Perizie e Stime, Fonometria e Acustica Ambientale, Energie Rinnovabili e Progettazione rurale.

AZIENDE PARTNER

  • DE PAOLA TECNOLOGIE srls
  • DOMOTECH IMPIANTI
  • FARMACIA CINZIA MAIURI
  • GAMMAPRESTITI srl
  • RAGO COSTRUZIONI srl

Articoli recenti

  • LIBRI
  • COVID-19, pillola n°1
  • Dimensionamento delle reti idrosanitarie
  • INGECOLOGIA
  • Software progettazione verde

© 2023 RSTM | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme